Molto spesso abbiamo a che fare con bambini che sembrano non volersi fermare mai. Sentiamo ironicamente dire che i bambini hanno le batterie indistruttibili.
Potrebbe trattarsi anche di nostro figlio e a volte vorremmo proprio trovare il modo per contenere questa vivacità inarrestabile. Prima però conviene chiedersi perchè i bambini sono così attivi; perchè alcuni lo sono più di altri e se è davvero giusto chiedere loro di stare fermi e zitti.
Contenuti
Quali sono le problematiche, se ci sono, di un bambino iperattivo?
Per prima cosa, bisogna capire che nella natura di un bambino è intrinseca la vivacità. A tutti i bambini piace giocare e scoprire il mondo.
Diversamente sarebbe davvero strano. Un bambino non incanala le energie nel lavoro come un adulto e lo fa quindi nel gioco. Il gioco dei bambini è un mondo vasto e vario e ogni bambino lo sfrutta con una energia differente da un altro.
Ma perchè alcuni bambini sono così vivaci? Semplicemente perchè alcuni bambini hanno un temperamento particolarmente vivace e altri hanno un pò meno allegria.
Ne ho parlato in questo articolo se stai pensando che il tuo bambino è affetto di forme di autismo:Come capire se un bambino è autistico
La vivacità di un bambino spesso è data anche dal contesto che lo circonda, il modo in cui gli viene permesso di liberare le energie e l’attenzione che riceve dagli adulti di riferimento. Non dimenticate mai di dedicare del tempo ai bambini.
L’amore e l’affetto non sempre bastano. Un bambino ha bisogno di attenzioni, di considerazione e di condividere con le persone che gli sono accanto i suoi momenti di gioco.
Come aiutare un bambino vivace?
Modulare la vivacità di un bambino senza opprimere la sua libertà di espressione è possibile.
Come? Occorre incanalare correttamente la vitalità che gli è propria.
Non possiamo chiedere continuamente ad un bambino di 5 anni di stare fermo, seduto e zitto.
Fisiologicamente un bambino a quell’età è frizzante , agile e ha bisogno di sperimentare tutto ciò che lo circonda proprio perchè è nella sua natura essere curioso e interessato. Una delle cose migliori da fare è chiedergli di mettere in atto delle attività sostenibili alla sua età.
Reprimere la sua vivacità contribuirebbe soltanto a farlo esplodere di rabbia. L’energia in qualche modo deve essere liberata e quella di un bambino di 5 anni può essere incanalata nello sport nei giochi di gruppo, nelle attività all’aria aperta. Facciamo in modo quindi che i nostri bambini si stanchino ma allo stesso tempo liberino le proprie energie in maniera costruttiva.
Un bambino ha bisogno di attenzioni, di considerazione e di condividere con le persone che gli sono accanto i suoi momenti di gioco, leggi cosa significa avere un bambino oppositivo